I servizi di backup e disaster recovery sono due tipologie di protezione dati con finalità diverse, ma strettamente collegate. Una strategia di disaster recovery non può prescindere da una strategia di backup dei dati - così come un backup dei dati ha bisogno di un piano di ripristino in caso il backup non serva per recuperare dati erroneamente cancellati, ma per ripristinare l’operatività su una nuova infrastruttura.
L’ottica che sta alla base di questo meccanismo è quindi quella di continuità operativa, cioè quella di garantire la continuità del servizio limitando il più possibile il fermo aziendale.
I valori fondamentali da monitorare n ambito di disaster recovery sono:
Quando i valori di RTP e RPO desiderati diminuiscono, sono necessarie politiche di sicurezza più stringenti e dispendiose fino ad arrivare a replicazione pressoché immediata di dati presso diversi data center su infrastrutture gemelle rispetto a quella originale (cluster geografici).
Più spesso una infrastruttura di disaster recovery è rappresentata da una infrastruttura su datacenter e fornitore diversi da quello primario, con un setup minimale, ma con la possibilità di scalare all’occorrenza.
Piano di disaster recovery
vantaggi