Passare alla virtualizzazione significa semplificare l’infrastruttura IT per permettere di fare di più con meno risorse. Con la virtualizzazione, infatti, le applicazioni possono girare su un numero minore di server fisici.
Le applicazioni e i sistemi operativi vivono in contenitori software isolati, chiamati macchine virtuali o vm. Le vm sono isolate, mentre le CPU, le risorse di archiviazione e quelle di rete vengono raggruppate e distribuite dinamicamente a ciascuna vm da un software chiamato hypervisor. In questo modo, ogni applicazione riceve il necessario per le sue massime prestazioni e tutti i server vengono sfruttati al massimo delle loro capacità.
Cosa comporta questo? Riduzione numero di unità hardware, riduzione costi totali, esponenziale aumento delle prestazioni. Il tutto accompagnato da una minore complessità e una manutenzione assai rapida.
VIRTUALIZZAZIONE SERVER La virtualizzazione di un server consente di eseguire più funzioni specifiche su un unico server fisico. Prevede quindi il partizionamento, in modo che i componenti possano essere utilizzati per svolgere i vari compiti con il massimo dell’efficienza. Vantaggi
| VIRTUALIZZAZIONE DESKTOP La virtualizzazione dei desktop consente a un amministratore centrale di distribuire ambienti desktop simulati su centinaia di macchine fisiche, simultaneamente. Ciò consente agli amministratori di eseguire configurazioni, aggiornamenti e controlli di sicurezza in blocco, su tutti i desktop virtuali. Vantaggi
|
La virtualizzazione è un must per gli ambienti IT di oggi. Migliorare e proteggere il proprio business significa anche scegliere la soluzione di virtualizzazione più adatta. Contattaci, e fatti consigliare la soluzione su misura per la tua azienda!